Liberatorie fotografice e diritto d’autore
Utilizzare le foto a seguito di un evento è fondamentale per gli operatori del settore e mai argomento...
Me lo avete chiesto in tante ed oggi ho deciso di fare un po’ di chiarezza e farvi capire meglio cosa sia uno smoking (da non confondere con il frac!) e le sue occasioni d’uso.
Vi anticipo subito che per lo sposo il galateo non lo prevede tra gli outfit possibili e vi spiego perché.
Anche detto black tie, lo smoking è un vestito elegante che si indossa in occasioni precise.
La giacca monopetto ha un singolo bottone che deve rimanere rigorosamente chiuso. E’ prevista anche l’opzione con due bottoni, doppio petto ed anche in questo caso bottoni chiusi.
Il collo deve essere in seta e nella sua versione classica prevede sempre la camicia bianca con maniche lunghe chiuse dai gemelli arricchita dal papillon che deve essere nero.
Il panciotto della stessa stoffa del papillon, raso nero, deve essere annodato dietro con le pieghe sempre verso l’alto. Il pantalone ha una fascia di raso nera lungo tutta la gamba e l’unica alternativa può essere blu, non sono previsti altri colori.
L’unica alternativa per la giacca invece è il bianco ma deve essere abbinata esclusivamente al pantalone nero e solo per due occasioni d’uso: un evento all’aperto o in crociera.
Perché non è previsto l’utilizzo per lo sposo? Innanzi tutto perché non prevede il fiore all’occhiello e poi perché le uniche occasioni d’uso sono eventi importanti come una serata a teatro o un ricevimento molto lussuoso.