Liberatorie fotografice e diritto d’autore
Utilizzare le foto a seguito di un evento è fondamentale per gli operatori del settore e mai argomento...
Fuori le ordinanze n. 31 del 9 agosto 2020 e n.32 del 12 agosto 2020. Vediamo nel dettaglio cosa cambia per i matrimoni.
Avevamo guardato alla Sicilia come un esempio virtuoso: sua la prima ordinanza del “libera tutti” i primi di giugno. Ora però la situazione è un po’ mutata, l’innalzamento del numero dei contagi ha comportato un piccolo passo indietro.
Entrambe le ordinanze saranno valide sino al 10 settembre 2020.
Resta fermo il divieto assoluto di assembramento, il limite massimo del 40% della capienza, l’obbligo di utilizzare spazi all’aperto e di indossare la mascherina.
L’ordinanza n. 31 ha vietato le attività di ballo esercitate al chiuso in sale da ballo, discoteche e locali assimilati.
Per l’esercizio di attività all’esterno:
E’ chiaro quindi che rientrano anche i matrimoni.
La modifica che balza subito all’occhio a parziale modifica dei provvedimenti precedenti è che gli ospiti dovranno sempre indossare la mascherina negli ambienti al chiuso e all’esterno.
L’ordinanza n. 32 del 12 agosto 2020 all’articolo n.5 precisa che “È, altresì, obbligatorio l’uso della mascherina in luoghi pubblici e privati, anche all’aperto, quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale.”
Quindi restano ferme le Linee Guida della Conferenza delle Regioni del 9 luglio 2020 a cui si dovrà fare riferimento per l’organizzazione della cerimonia e del ricevimento.
PH @fabiomastrovito