03/07/2015

Matrimonio fai da te? Appartiene al passato…

E’ sacrosanto affermare che si convoli a nozze da secoli e forse da sempre, ma quando una sposa dice di voler fare tutto da sé sottovaluta un semplice elemento: i tempi sono cambiati. Non ho nulla contro queste spose che pregano ad un certo punto, che ci sia qualcuno che  le possa affiancare, qualcuno di smart e fortemente improntato sul mood “organizzazione”che sia in grado, soprattutto in quel giorno, di dare una mano significativa, ma decidere di avere accanto (non in sostituzione n.d.r!) un professionista eleva un semplice matrimonio a vero e proprio Evento.

Ci sono diversi motivi per cui una persona decide di rivolgersi ad un professionista dell’event planning: la mancanza di tempo materiale per occuparsi dei preparativi; poche idee o addirittura la voglia che qualcuno di davvero esperto possa tradurre in realtà il sogno, il progetto.

Un tempo i matrimoni erano delle feste un pò più complicate da organizzare, non c’era a disposizione tutto ciò che abbiamo oggi. Ciò che resta più impresso di un matrimonio ben riuscito, dopo il cibo e l’allegria della festa, è l’elemento che conferisce all’evento una continuità nei particolari. La presenza del fil rouge connota subito l’accuratezza col quale si è proceduto ad organizzare l’Evento.

Il coordinamento del grande giorno poi merita un articolo ad hoc. Ci sono davvero tante variabili in ballo quel giorno e solo avendo assoldato una problem solver tutto andrà liscio. Ma approfondirò un post più in là.

Se il tuo intento Sposa è quello di avere una semplice festa è inutile tu ti rivolga a me ma se hai in mente un Evento che possa rimanere nella storia allora sono ciò che fa per te

Stay tuned