Liberatorie fotografice e diritto d’autore
Utilizzare le foto a seguito di un evento è fondamentale per gli operatori del settore e mai argomento...
Dal 14 ottobre abbiamo iniziato ad interrogarci su come rimodulare i matrimoni e gli eventi per salvare la parte finale di una stagione 2020 malandata e zoppicante.
Avevamo assistito ad un evento storico: Federmep, Assoeventi, ANBC, Federfiori, AIRB, Associazione wedding planner Puglia, PWPA e Associazione wedding planners Milano si erano uniti per diffondere un appello congiunto per dar voce al disastro abbattutosi sul settore dei matrimoni ed eventi.
Nulla è servito: nemmeno il tempo di capire come applicare il limite di 30 ospiti imposto dal DPCM del 13 ottobre ed ecco qua il nuovo che spazza via ogni dubbio.
Dal 26 ottobre al 24 novembre, citando l’art 1 comma 9 lettera n) “Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose”.
Possiamo decretare quindi la fine della stagione 2020 degli eventi e dei matrimoni con buona pace di tutta la filiera del wedding.
“Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 26 ottobre 20220, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, come modificato e integrato dal decreto Presidente del Consiglio dei ministri 18 ottobre 2020, e sono efficaci fino al 24 novembre 2020”. (articolo 12 DPCM del 24 ottobre 2020).
Una domanda ci assale: nelle more avremo un altro DPCM o fino al 24 novembre non vedremo più Conte in TV?
Ai posteri l’ardua sentenza!
PH @robertatrani