07/12/2020

Julia e Nunzio dalla Svizzera con la Puglia nel cuore

Quando Julia e Nunzio mi hanno contattata hanno espresso una precisa richiesta: vogliamo un matrimonio pugliese nei modi ma non nei tempi. Loro due, una splendida coppia Svizzera desideravano una grandissima festa dal sapore del sud ma che non avesse i tempi “dilatati” dei matrimoni nostrani.

La data scelta il 12 ottobre, anche per questo dettaglio i ragazzi avevano le idee molto chiare e a posteriori devo ammettere che è stata la scelta più azzeccata: il 12 ottobre 2019 abbiamo avuto picchi di 30 gradi con conseguente distribuzione per gli invitati di crema solare.

Tra le diverse proposte Julia e Nunzio hanno scelto una location meravigliosa, Tenuta Monacelli. Una masseria stupenda immersa in 330 ettari di ulivi del Salento.

Per la cerimonia simbolica immersa in uno scenario mozzafiato abbiamo studiato un allestimento floreale in totale rispetto del luogo: composizioni di eucalipto intrecciato con ulivo in cui campeggiavano fiori di camomilla e lavanda. Lo scenario che si è stagliato davanti agli occhi degli ospiti al loro ingresso ha lasciato tutti senza parole.

Julia e Nunzio si sono scambiati le loro promesse d’amore davanti ad amici e parenti ma alla presenza della più importante testimone, la figlia Aida di pochi mesi.

Tra i vari riti proposti gli sposi ne hanno scelto uno davvero particolare: il ring warming. Un rito di origine anglosassone che prevede “il riscaldamento degli anelli” che consiste nel far passare tra le mani di ogni ospite il quale nel momento in cui li ha in mano pronuncia in silenzio un augurio agli sposi. Al termine del passaggio Julia e Nunzio si sono scambiati gli anelli pregni del calore di tutti i partecipanti.

Il pranzo ha rappresentato una sfida: all’aperto sul prato. Avevamo un piano B ma abbiamo pregato tutti di non doverlo sfoderare. Due tavoli imperiali lunghissimi allestiti in stile pugliese, il sottopiatto intrecciato così come i runners sui quali campeggiavano composizioni di erbe aromatiche accolte da vasi di ceramica grottagliese del maestro Giuseppe Fasano.

Il colpo d’occhio lo potete ammirare nelle foto in galleria https://michelatombolini.it/gallery/

Una nota davvero carina è stato il fatto che tutti i bambini presenti ad un certo punto hanno buttato via le scarpe e si sono messi in libertà: le distese di prato immense della zona adiacente il luogo del pranzo sono stati le migliori baby sitter. I genitori hanno potuto godere di ogni singolo attimo dei festeggiamenti in assoluta libertà.

Alle 18:30 puntuali come orologi svizzeri gli sposi hanno tagliato la torta, il sole caldo del giorno aveva già lasciato il posto ad una luna pazzesca che campeggia nelle foto in tutta la sua bellezza.

Molto apprezzata (abbiamo dovuto riassortirla e spedirla in Svizzera una settimana dopo il matrimonio) è stata la bomboniera, un orcetto di olio del Frantoio Muraglia di Andria personalizzato in linea con tutto il design dell’evento.

Il destination wedding di Julia e Nunzio ha chiuso una stagione dei matrimoni pazzesca che difficilmente potremo dimenticare. E’ stato la ciliegina sulla torta, senza nemmeno una defezione e tutto grazie ad una squadra di fornitori assolutamente di livello ed un’organizzazione certosina.

Sogni anche tu un matrimonio dal sapore pugliese, immersi nel verde di una delle nostre pazzesche masserie?

 

Venue https://www.tenutamonacelli.com/

Foto e video https://www.cap71043.it/

Flower designers https://www.instagram.com/magazzinociro/

https://www.instagram.com/thetwinflorist/

Bridal dress and groom suite https://mariannacerimonia.com/

Music https://www.csoundeventi.com/