Liberatorie fotografice e diritto d’autore
Utilizzare le foto a seguito di un evento è fondamentale per gli operatori del settore e mai argomento...
Come accadde per le ordinanze di giugno anche ora Emiliano segue a ruota Musumeci seppur con alcune differenze.
In data 12 agosto il Governatore della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza n.336 in vigore immediatamente e sino a nuovo provvedimento.
Vediamo insieme quali sono le novità.
In precedenza non vi era l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi all’aperto: da oggi invece vige l’obbligo di utilizzarla nel caso in cui non sia possibile rispettare la distanza di 1 metro. Tale obbligo afferisce ovviamente alla sfera personale di ognuno, questo sta a significare che ogni soggetto è responsabile nel caso in cui sia trovato senza.
Viene anche precisato che nelle occasioni di ballo, anche in luogo aperto andrà indossata la mascherina laddove non sia possibile rispettare la distanza di 2 metri.
Nella precedente ordinanza quella che era una semplice facoltà è diventata un obbligo: gli esercenti dei locali (location dei matrimoni ndr) dovranno obbligatoriamente misurare la temperatura ad ogni ospite impedendo l’ingresso a coloro i quali avranno una temperatura maggiore di 37,5 gradi.
Restanno confermate tutte le altre disposizioni previste nelle Linee Guida Regionali adottate con ordinanza n.283/2020.
Piccolo appunto: forse si stava un pò procedendo con leggerezza, negli ultimi giorni abbiamo assistito a festeggiamenti in cui non venivano rispettate al 100% le regole imposte. Esiste la possibilità, soprattutto in Puglia, di festeggiare il giorno più bello con qualche accorgimento in più che di fatto non comporta tutto questo grande stravolgimento.
Le spose 2020 stanno combattendo ed hanno cobattuto tantissimo per coronare, nonostate tutto, il loro sogno. Cerchiamo di essere tutti un pò più responsabili e sicuramente potremo lasciarci alle spalle questo brutto sogno.
PH @raffaelevestito