04/03/2021

Auspicata ripresa e attesa

C’era tanta attesa per questo nuovo DPCM, complice anche una errata forma di comunicazione qualcuno si era convinto che a marzo avremmo avuto le tanto agognate linee guida per la ripartenza del settore wedding ed eventi.

Così non è stato ma proviamo a capire le motivazioni.

Come ben noto a tutti Federmep e Assoeventi sono in prima linea dall’inizio della pandemia per supportare il settore e per fornire supporti utili per la ripartenza.

Il 24 febbraio Serena Ranieri e Michele Boccardi erano in Commissione al Senato ed hanno consegnato le loro proposte per far ripartire gli eventi in sicurezza.

Come è ben noto questo DPCM è il primo dell’era Draghi e purtroppo mantiene all’art. 16 comma 2 il divieto di festeggiamento

“Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose”.

Quindi questo nuovo Governo che “non doveva far uso di DPCM” ha mantenuto tale divieto dal precedente.

Scusate se faccio un pò di sano sarcasmo ma l’emanazione di questo provvedimento è stata anticipata da cotanti rumors infondati da cui potrei tranquillamente trarre un bel post. Non è escluso io lo faccia (n.d.r!).

Quali sono stati i motivi del mantenimento di questo stop? In primis, così come anticipato dal Ministro Speranza, il mancato calo degli ultimi giorni dei contagi e in particolare la diffusione delle varianti del Covid che stanno attanagliando la penisola. Purtroppo non sono state ravvisate le condizioni affinchè si potessero allargare certe maglie.

In questo DPCM però qualche apertura c’è ed è quella relativa ai cinema, teatri e musei dal 27 marzo in zona gialla, la capienza non potrà superare il 25% di quella massima, fino a 400 spettatori all’aperto e 200 al chiuso per ogni sala.

Tutti i futuri sposi attendevano questo 5 marzo 2021 come si aspetta il Natale ma se da un lato voglio essere ottimista e dirvi che magari a fine mese avremo delle notizie sulla sorte della ripresa, auspicando di leggere nel DPCM del 6 aprile 2021 finalmente le linee guida per il via ai festeggiamenti, da un altro lato credo sia utile per le coppie, che hanno una data di matrimonio in aprile, iniziare a cercare una data alternativa. Questo in virtù del fatto che potrebbe anche esserci la possibilità di festeggiare in aprile ma come è accaduto per la fine della stagione 2020, ci saranno delle limitazioni più stringenti.

In realtà una data di ripresa ci sarebbe ed è il primo maggio così come indicato dal Protocollo presentato in Senato da Assoeventi, questo elemento combinato con riapertura di cui sopra di cinema e teatri credo ci possa rappresentare un presupposto per essere ottimisti.

In sostanza viene richiesto ai futuri sposi di attendere ancora ma spero davvero possano farlo guardando al prossimo futuro con un mood positivo: il mondo del wedding e degli eventi deve riprendere e accadrà, ne sono certa.